Gita alla Fattoria Salvucci

Nel quadro del tema “Latte, prodotti lattiero-caseari e fattoria”, i bambini delle due classi terze della Primaria hanno visitato una fattoria poco fuori Roma. Lì hanno avuto l’opportunità di dar da mangiare alle mucche e persino di mungerle da soli. Successivamente, hanno scoperto dettagli affascinanti sulla produzione del formaggio e, con grande orgoglio, hanno potuto portare […]
L’inverno prosegue al Vorkindergarten …

“Pupazzo di neve, pupazzo di neve, pupazzo freddo, hai il naso rosso. Occhi neri, bocca nera e pancia rotonda. Quando arriva il sole caldo, tu ti scioglierai”. A Roma non nevica perciò dobbiamo semplicemente immaginarlo. Con molta fantasia e impegno ci siamo immersi nel tema dell’inverno. Esperimenti, lavoretti, canzoni e storie ci hanno accompagnato nel […]
Visita alla mostra “Elogio della biodiversità”

La scorsa settimana, le due classi quarte della scuola primaria hanno visitato la mostra sulla biodiversità allestita al Palazzo delle Esposizioni. Bambine e bambini hanno potuto ammirare diversi ecosistemi italiani splendidamente ricreati e conoscere le minacce a cui sono sottoposti. La visita ha incluso anche un laboratorio in cui gli alunni hanno approfondito il tema […]
Progetto di volontariato 5 PS A

Prima di Natale la classe 5 A della scuola primaria ha intrapreso un bellissimo progetto con la comunità di Sant’Egidio che si è concluso venerdì 31.1. 2025. Alunni e alunne hanno letto il libro “Il pacchetto rosso” di Gino Alberti e hanno riflettuto sulla bellezza di fare un dono, anche piccolo, come un sorriso in […]
Inverno alla scuola dell’infanzia

Alunni e alunne della classe 4 B della scuola dell’infanzia dimostrano la loro manualità in molte attività creative e nelle varie tecniche lavorando sugli argomenti “Tomte e la volpe” e “Neve e inverno”.
Il viaggio di Einar

La giornata del 21 gennaio è stata per le alunne e gli alunni delle quarte e delle quinte classi un’occasione per conoscere un maestro speciale, un maestro che con grande passione riuscì ad insegnare a leggere e scrivere ma anche ad amare la lettura e la scrittura, a bambini ed adulti. Il Maestro Alberto Manzi era […]
Bambino dell’Avvento – Un rituale quotidiano

A dicembre, ogni alunno della classe 4A della scuola dell’infanzia diventa una volta il Bambino dell’Avvento. Quando i bambini arrivano al mattino, uno di loro trova una stella nelle sue pantofole. Questo bambino è il Bambino dell’Avvento della giornata e svolge alcuni compiti speciali. Può accendere le candele della corona dell’Avvento, scegliere altri bambini per […]
Progetto Musica

La nostra mente può essere una prigione, ma anche un luogo meraviglioso dove coltivare sogni, amori e desideri. Partendo da riviste e giornali che quotidianamente condividono notizie dolorose, scriveremo delle poesie che diventeranno i testi di una canzone. Proviamo, attraverso l’arte, a trasformare il dolore in bellezza.
Visita al Senato

Venerdì 29 novembre 2024 le quinte A-B hanno avuto la possibilità di visitare Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Il tema del significato della “Cittadinanza e della Convivenza Civile”, è trasversale e propedeutico allo studio dei prossimi anni. Abbiamo avuto la possibilità di conferire con la Senatrice Luigi Aurora Floridia. I ragazzi erano […]
Visita alla mostra di Botero

Noi della classe prima liceo della Scuola Svizzera di Roma, abbiamo visitato la mostra di Botero a Roma. Grazie alla visita guidata e alla preparazione in classe, abbiamo imparato a conoscere meglio le varie opere di questo famoso artista. I suoi particolari e insoliti dipinti così come le sue sculture sono stati fonte di ispirazione. […]