Educazione stradale

In una splendida giornata autunnale, le tre classi della scuola dell’infanzia hanno potuto visitare insieme il percorso Scuola del Traffico nel quartiere Eur. Durante la visita guidata del parco i bambini hanno imparato le regole della strada e a riconoscere diversi segnali stradali. Particolarmente divertente è stato guidare le piccole auto elettriche colorate sul percorso. […]
Sfilata delle lanterne

Dopo aver dipinto, incollato e decorato, il 18 novembre tutte le lanterne delle classi della scuola dell’infanzia hanno finalmente brillato di luci colorate. Gli occhi dei bambini invece hanno brillato di gioia alla luce delle lanterne e, quando è arrivato il buio, hanno cantato e sfilato intorno alla scuola per la tradizionale “Räbeliechtliumzug” svizzera. La […]
Progetto Musica Ennio Morricone – parte seconda

Il 19 novembre le nostre classi della scuola secondaria di primo e secondo grado, hanno assistito al concerto dedicato al celebre compositore romano Ennio Morricone. I ragazzi hanno avuto la possibilità di interagire con due dei musicisti che lo hanno accompagnato nel corso della sua carriera musicale, contribuendo a rendere celebri in tutto il mondo le […]
Arte in Nuvola

In occasione dello svolgimento dei lavori finali nella materia Arte, gli studenti della terza classe del liceo hanno visitato la fiera d’arte “Arte in Nuvola” a Roma. Gli studenti hanno colto l’occasione per scoprire le diverse forme espressive dell’arte contemporanea, raccogliere nuove idee per i propri progetti ed entrare in contatto diretto con gli artisti. […]
Progetto Musica Ennio Morricone
In previsione dell’uscita didattica dedicata alla figura del compositore Ennio Morricone programmata con i nostri studenti della scuola media e del liceo, i ragazzi approfondiscono il repertorio del noto artista romano. La lezione diventa un momento di condivisione, consapevolezza e scoperta di un prezioso patrimonio musicale riconosciuto in tutto il mondo.
Notte Svizzera del Racconto

La Notte del racconto di venerdì è stata un momento significativo per i nostri bambini e per l’intera comunità scolastica. Il tema di quest’anno “Zeitreise – viaggio nel tempo” ci ha permesso di esplorare epoche lontane e vicine e di riflettere sul nostro presente, che ci invita ancora a custodire la capacità di raccontare e di ascoltare. […]
La sede di via Malpighi si rinnova: il restyling di due spazi per servizi migliori e una nuova socialità

Il valore di una scuola passa anche attraverso la qualità dei suoi ambienti. Da tempo due spazi nella nostra sede storica richiedevano un intervento di ristrutturazione e nuovo allestimento. In questa ottica è stato coinvolto lo studio di architettura Next Urban Solutions di Roma, che vanta una grande esperienza nella progettazione di spazi collettivi, con […]
Rappresentazione teatrale “I Fisici”

Venerdì scorso il salone dell’Ambasciata di Svizzera si è trasformato in teatro. La compagnia La Lezione ha messo in scena, con alunne e alunni della Scuola Svizzera di Roma, “I Fisici” del drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt. La pièce è stata occasione di riflessione sul rapporto tra le invenzioni e la responsabilità verso l’umanità, tra la […]
Allacciarsi le scarpe

Le due “Patenklassen” della prima e della quinta classe della scuola primaria si incontrano alcuni venerdì pomeriggio per coltivare la loro amicizia. L’ultimo incontro è stato dedicato ad esercitarsi insieme ad allacciarsi le scarpe. Gli alunni della quinta classe sono stati molto pazienti e alcuni hanno persino costruito delle scarpe di cartone come piccolo aiuto […]
Laboratorio di Stop-Motion

Si è conclusa la settimana di workshop di cartoni animati rivolto alle classi dalla seconda alla quinta della scuola primaria svolto da Filippo Di Piramo. Le lezioni laboratoriali hanno avuto luogo proponendo un primo approccio per tutti all’animazione stop motion, permettendo ai piccoli registi di sperimentare la creazione di un cartone animato fatto proprio da […]



































