Dalla vita
della scuola
TUTTI I GIORNI

Festa del papà
La scuola dell’infanzia ha invitato tutti i papà per la loro festa. I papà hanno potuto trascorrere un pomeriggio con il/la proprio/a bambino/a. Giocando con

Settimana della cultura italiana
Nell’ambito della “Settimana della cultura italiana” si è tenuto un incontro nella palestra di Villa Malpighi al quale hanno partecipato tutte le prime, le seconde

16 marzo – Giornata Känguru
Känguru è una gara internazionale di matematica. Si tiene il terzo giovedì di marzo in oltre 90 Paesi con prove uguali per tutti i partecipanti.

Germania – Francia – Italia – Svizzera
Su iniziativa della nostra scuola, gli studenti della Scuola Germanica di Roma, del Lycée Chateaubriand, della Scuola San Leone Magno e della Scuola Svizzera di

Appenzell – tipicamente svizzero
Visita alla capitale dell’omonimo cantone con visite guidate alla sala del Gran Consiglio e al museo locale.

“Come Harry Potter”
La visita alla biblioteca è stata impressionante, un po’ “come Harry Potter”, ha detto un alunno dopo la visita dell’abbazia di San Gallo, che è

Scambio di classe Roma – Heerbrugg
Visite guidate per le due classi del liceo al Forum Würth di Rorschach e all’azienda high-tech Leika Geosystems di Heerbrugg.

Scambio di classe
Il 2 Liceo sta effettuando uno scambio di classe con la scuola cantonale Heerbrugg. Alunne e alunni sono stati accolti calorosamente dalle famiglie ospitanti e

Visita del Coro Vox
Il 9 e 10 marzo 2023, il Coro Vox della Scuola Cantonale Burggraben ha deliziato i nostri alunni. Un’insegnante ha commentato: “Vorrei esprimere il mio

Uno Recensione Campo sciistico Fiesch 2023
Il campo sci di quest’anno è stato un vero successo. Alunni ed insegnanti si sono divertiti molto, le piste erano ben preparate e siamo stati


Campo Sci Fiesch – il 1° giorno
Dopo un viaggio di sette ore siamo finalmente arrivati allo Sport Resort di Fiesch, dove abbiamo potuto esplorare il villaggio e provare l’attrezzatura da sci.

Presentazione tesine di maturità
Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio 2023, nella palestra di Villa Malpighi, i nostri maturandi hanno presentato le loro tesine di maturità ad un pubblico

Una scuola tutta blu!
La giornata blu delle terze classi A e B Il 23 febbraio, i bambini delle terze classi della scuola primaria hanno visto il mondo con


Sfilata di Carnevale
Congratulazioni alla mongolfiera, all’alfiere e alla patatina fritta- le tre maschere vincitrici della sfilata di Carnevale della scuola dell’infanzia e della primaria che ha avuto

Intervento del 3 liceo nelle classi di 3 media.
Dialogo tra le classi. La scorsa settimana gli alunni del terzo liceo hanno brevemente presentato alle terze classi della scuola media la loro esperienza a

Impariamo il corsivo
Nel nuovo semestre, alunne e alunni della scuola primaria hanno ripreso il corso extrascolastico di scrittura in corsivo con la signora Daniela Marsili e sono

Preparativi di Carnevale Classe 1°A scuola primaria
Il Carnevale è alle porte. Con molta gioia e creatività, la classe prima A della scuola primaria ha realizzato le proprie maschere di carnevale. Non

Settimana di Economia – Liceo 4
Dal 6 al 10 febbraio 2023, il 4 liceo, diviso in quattro gruppi, ha giocato ad un gioco virtuale di economia incentrato su dei contenuti

3 Media – DELF A2
Le 15 février, nos deux classes de 3 Media ont passé les épreuves écrites de l’examen de français du DELF A2 à l’Università Pontificia. L’examen

Visita a sorpresa di Alessandro Cavatorta e Jacopo Schwitter
Alessandro e Jacopo hanno conseguito la maturità nel 2019 e oggi studiano ingegneria e informatica all’ETH e alla ZHAW di Zurigo in Svizzera. Oggi sono

Grittibänze
Le due classi partner 1 PS B e 5 PS B si sono molto divertite a realizzare insieme la tradizionale ricetta svizzera dei Grittibänze

Patenklasse
Venerdì pomeriggio, i bambini hanno finalmente potuto incontrare nuovamente la loro classe partner. Hanno trascorso un pomeriggio emozionante giocando tutti insieme e, osservando le regole

Progetto teatrale 1 Liceo
Alunne ed alunni del 1 liceo fanno le prove per lo spettacolo teatrale che metteranno in scena al Teatro Basilica venerdì 16 giugno 2023.

Giornate del progetto 2 liceo
In occasione delle Giornate del Progetto 2023, le alunne egli alunni del 2 liceo hanno affrontato la domanda su come sarebbe la loro vita se

The second day at the SUN
Today the students used their language skills in French, English and German (as well as a few phrases in Italian)

The first day at the SUN
We started with an excellent right to the floor from Argentina – Luis Kränzlein and Maya Pacifici (Lycée Chateaubriand).All is well, and the students are

Preparazione SUN
Insieme alle alunne e agli alunni del Lycée français Chateaubriand, i nostri studenti del terzo liceo stanno ultimando i preparativi per partecipare alle Nazioni Unite

Club della matematica
Alcune impressioni dal Club della matematica, un incontro di bambini appassionati di matematica.

Torneo Di Scacchi
Martedì 31 gennaio, a conclusione del corso extrascolastico di scacchi per principianti, si è svolto il torneo finale. Facciamo i complimenti a tutti i piccoli

Gita alla Centrale Montemartini
Venerdì scorso, le due quinte classi della scuola primaria hanno visitato il museo “Centrale Montemartini” nel quartiere Ostiense. Una guida di lingua tedesca ha illustrato

Inizio del comune progetto teatrale con i nostri vicini della scuola San Leone Magno
Maddalena Recino e Ursula Volkmann presentano alle terze classi della scuola media della Scuola Svizzera di Roma e del San Leone Magno il progetto teatrale

Giornata della Memoria
Venerdì 27 gennaio si è svolta la Giornata internazionale della memoria per commemorare le numerose vittime dell’Olocausto. Anche la 4ª e la 5ª Liceo hanno

Facciamo il burro Classi 3 a e b
Dopo l’escursione alla Centrale del Latte, le due terze classi della scuola primaria si sono dedicate a un progetto interclasse. Hanno preparato il burro. Molti

Centrale del Latte di Roma
Oggi le classi 3A e 3B della scuola primaria hanno trascorso una giornata meravigliosa e soprattutto ricca di eventi alla “Centrale del latte di Roma”.

Raclette 10/1/2023
Dopo il convegno di inizio anno, il Circolo Svizzero ha invitato l’intero corpo docente e il personale ad una raclette nella nostra palestra. Il servizio

Cartoni animati
Si è concluso il primo ciclo trimestrale del corso pomeridiano di cartoni animati. I bambini hanno potuto realizzare il loro cortometraggio personale attraverso tutte le

Cats – Teatro Sistina
La pronipote del fondatore della Scuola Svizzera di Roma, Veruschka B. Wirth, ha organizzato uno spettacolo di beneficienza al Teatro Sistina. Continua così la mission

Giornata di orientamento allo studio al Campus Nomentana 21.12.22
Gli ex alunni raccontano ai nostri ragazzi del 4 e 5 liceo le loro esperienze e i loro successi dopo la maturità, le possibilità di

Alunni ospiti
Articolo degli alunni ospiti Sena e Lorenzo V. della Scuola Pestalozzi di Lima, Perù. — Sena and Lorenzo Hello! We are Sena and Lorenzo and

Giornale studentesco Campus Nomentana
Vi invitiamo a consultare l’ultimo numero del giornale studentesco del Campus Nomentana, “Il Corriere della Scuola”, pubblicato in occasione del nostro mercatino di Natale. Il

Al museo!
Non solo Roma ha una storia impressionante… in concomitanza con la lettura del classico per bambini “Stella volante”, la classe 4b si è occupata per

L’impegno del 4 Liceo nel mercato di Natale di beneficienza
Il 4 liceo non si è fermato dopo il mercatino di Natale della Scuola Svizzera venerdì sera. Gli alunni si sono alzati presto il sabato

Il mercatino di Natale 2022
Il 16 dicembre, il Mercatino di Natale 2022 si è svolto a Villa Malpighi e nel giardino della scuola. C’è stata un’ottima partecipazione e una

Serata cinema
Venerdì 2 dicembre la classe 3°media B ha organizzato una serata cinema per le due classi di 3° media e per il liceo. Dopo aver

St.Nikolaus e Schmutzli
Il 6 dicembre, San Nikolaus e Schmutzli hanno visitato tutte le classi di Villa Malpighi e del Campus Nomentana.

Expo Consumatori 4.0 – For Student
Il 1° dicembre, gli studenti del primo e terzo Liceo sono stati ospiti, insieme ad altre classi dei licei di Roma, dell’evento “Expo Consumatori 4.0

“Pinocchio, una fantasia”
Le due terze classi della scuola primaria hanno iniziato l’avvento con una meravigliosa matinée al “Teatro Nazionale”. Gli allievi della Scuola di danza del teatro

Calendario dell’Avvento 2022
Calendario dell’Avvento Scoprite le opere delle nostre alunne e dei nostri alunni Vai al Calendario dell’Avvento 2022

Visita al frantoio
E’ la stagione adatta per visitare un frantoio. Le due seconde classi della scuola primaria si sono quindi recate al frantoio Palmieri dove i bambini

Giochiamo con Heidi
Con la visita dalla Svizzera di Vera Müller (insegnante di scuola dell’infanzia e con master in pedagoga teatrale), i bambini hanno interpretato la storia di

Visita al Senato
Venerdì 18 novembre, le due classi della quinta della scuola primaria si sono recate a Palazzo Madama, sede del Senato dove hanno potuto parlare in

Gita al planetario
Per chiudere e coronare l’argomento della Cosmonautica, che abbiamo trattato nella quarta primaria A, solo una gita al planetario di Roma poteva regalarci ancora più emozioni.

Räbelichtli-Umzug
Giovedì 17 novembre 2022, nel giardino di Villa Malpighi si è svolta la suggestiva sfilata dei Räbelichtlein. I genitori, insieme alle insegnanti, hanno intagliato delle

Intagliamo le rape
Con grande impegno, i genitori della scuola dell’infanzia hanno trascorso il pomeriggio che precede la sfilata del Räbeliechtli ad intagliare le rape che illumineranno la

Corso BLSD e PBLSD per il personale della SSR
Sabato 12 novembre presso la sede di Villa Malpighi alcuni dei nostri insegnanti e collaboratori hanno partecipato al corso BLSD e PBLSD con manovre di

Erzählnacht
Impressioni dalla magica notte del racconto che si è svolta l’11 novembre a Villa Malpighi. Si avvertiva molto il senso di comunità scolastica, soprattutto quando

3rd liceo Visit with Ambassador Wennubst
Here are the reflections of one of the students on this stimulating visit: Today we visited the FAO building and spoke with the Swiss Ambassador

Visita di una classe di Graz
Il 7 novembre 2022 i nostri alunni del 4° liceo hanno accolto a Villa Torlonia gli studenti del Liceo Lichtenfels di Graz. Dopo un picnic

Consiglio studentesco Campus Nomentana 28.10.2022
L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze autunnali, si è svolta l’assemblea del consiglio studentesco del Campus Nomentana. L’attenzione si è concentrata in particolare sull’organizzazione

FESTA NAZIONALE AUSTRIACA
Dopo una lunga pausa, gli alunni della Scuola Svizzera e della Scuola Germanica di Roma hanno ricevuto nuovamente l’invito dell’Ambasciata Austriaca a celebrare la “Giornata

Incontro con l’Ambasciatore Pio Wennubst
Pio Wennubst – Ambasciatore della Missione Permanente della Svizzera presso la FAO a colloquio con gli studenti della Scuola Svizzera di Roma.


Visita alla FAO
Mercoledì 12 ottobre, le nostre classi di terza media sono state invitate alla mostra interattiva con aziende innovative, start-up, promotori e rappresentanti della Bites of


Scuola cantonale Burggraben a Roma
Diamo il benvenuto ai liceali della scuola cantonale Burggraben di San Gallo per la loro visita lampo a Roma.

Gita a Orvieto
“Ciò che non ho imparato, l’ho conquistato camminando.”J.W. Goethe. Venerdì 23 settembre si è svolta la nostra gita autunnale che quest’anno ci ha portati ad




Ombrellone sul terrazzo
La 5B della scuola primaria è felice del nuovo ombrellone sul terrazzo.

Apertura dell’anno scolastico 2022
L’anno scolastico 2022/23 è iniziato bene. Le foto di Villa Malpighi e del Campus Nomentana mostrano bambini e ragazzi felici – a loro è dedicato



“Il nostro ambiente”
“Il nostro ambiente” progetto sull’economia circolare della Scuola Svizzera di Roma con Retake Roma. La Scuola Svizzera di Roma ha dedicato una settimana del programma

Sommerfest
17 giugno 2022 Festa di fine anno. Così abbiamo concluso il ciclo di festeggiamenti del 75° anniversario della Scuola Svizzera di Roma con tutti gli

Concorso artistico “La mia scuola compie 75 anni”
Concorso artistico “La mia scuola compie 75 anni” Esplorate le opere d’arte delle nostre alunne e dei nostri alunni Vai alle opere


La gita della scuola media a Urbino
La gita a Urbino dei ragazzi delle medie, dopo due anni di restrizioni, è stata qualcosa di più di una semplice vacanza scolastica. Per un’intera

Consegna dei diplomi di maturità
Tanti auguri a tutti gli alunni della 5a liceo per aver superato l’esame di maturità.

Mathematik-Wettbewerb Känguru Tag
Am 17. März 2022 haben 57 Schülerinnen und Schüler der Primarstufe der Schweizer Schule Rom am internationalen Känguru Tag teilgenommen und sich während 60 Minuten

La nostra scuola compie 75 anni
La nostra scuola compie 75 anni Il 13 maggio la nostra scuola ha celebrato il suo 75esimo compleanno. Dopo le numerose restrizioni degli ultimi due

La giornata dello sport
La giornata dello sport Dopo tre anni di pausa imposta dalla pandemia, finalmente le classi del liceo si sono recati di nuovo al circolo sportivo