Dalla vita
della scuola
TUTTI I GIORNI

Sommerfest 2023
Alla festa di fine anno la SSR ha salutato le insegnanti di lunga data Regula Zürcher, Nina Kolb e Desirée Metzler. Ancora una volta, un

Escursione all’Orto Botanico – Casa delle farfalle
Le classi 3 a e 3 b della scuola primaria sono andate in gita all’Orto Botanico alla scoperta di farfalle e piante. Durante il tragitto,

Aufenthalt in Rom
Hallo! Ich bin Christina und besuche hier in Rom ein Semester lang die Schweizer Schule. Ich komme aus dem Kanton St. Gallen und gehe dort

Ostia Antica
Insieme agli ospiti della Kantonsschule Heerbrugg, il 2 Liceo ha visitato Ostia Antica. Per ricreare l’esperienza degli antichi romani nelle terme, durante questa suggestiva e

Teatro – L’amore tra scienza e follia
Venerdi 16 giugno 2023 alunne e alunni del primo liceo hanno rappresentato scene tratte dalle opere degli autori svizzeri Friedrich Dürrenmatt e Max Frisch. Lo

Esame di arte di maturità
Dopo un intenso anno artistico, gli studenti hanno potuto esporre le loro opere, realizzate per l’esame di maturità. Ogni artista ha sviluppato il proprio linguaggio

Giornata internazionale della classe 4 A PS
Le alunne e gli alunni della classe 4A hanno svolto, secondo la proposta di un compagno ampiamente accolta da tutti, una “Giornata Internazionale”, in cui

Giornata dello sport 1. 2. PS
Giovedì scorso, le classi della scuola primaria del primo ciclo si sono dedicate allo sport. L’intera giornata è stata dedicata a correre, saltare e giocare.

Villa Medici
Lo scorso venerdì alunne e alunni del terzo e del quarto liceo hanno visitato Villa Medici e The Keats Shelley House. A Villa Medici, sotto

Climate Zone Project
Nell’ambito delle lezioni di geografia, alunne e alunni della seconda media hanno studiato intensamente le diverse zone climatiche e i loro tipi di paesaggio. Hanno

Ultimo giorno di scuola terze medie
Le classi di terza media A e B festeggiano il loro ultimo giorno di scuola. Ringraziamo l’impareggiabile team di insegnanti della scuola media per il

Workshop des Österreichischen Kulturforums 1 Liceo
Alunne e alunni del primo liceo della Scuola Svizzera di Roma e della Scuola Germanica hanno partecipato a un workshop del Forum culturale austriaco nell’ambito

Corso di Yoga
La settimana scorsa si è concluso il corso di yoga per bambini presso la Scuola Svizzera. Attraverso gli incontri del corso extrascolastico, i bambini hanno

Un’ora di attività fisica alla Scuola dell’Infanzia – classe 4A
Ogni martedì abbiamo la nostra lezione di sport dalle ore 14.00 alle 15.00. I bambini amano il movimento e vi partecipano con entusiasmo, sempre pieni

Incontro con Lucio Caracciolo
Martedì 6 giugno 2023, Lucio Caracciolo ha parlato in Palestra di geopolitica, di “Nuovi spazi di conquista, gli oceani e lo spazio esterno”. Sono stati

Gita scolastica 1 PS A
Lo scorso giovedì la classe 1° della scuola primaria è andata in gita scolastica. Insieme siamo andati allo zoo. Mario ci aspettava già lì. Ci

Trecce
Intrecciare le trecce con l’impasto lievitato non è così facile! Nel corso delle loro lezioni di tedesco, la classe terza A della scuola primaria ha

Giornata della lettura
Le due “Patenklassenklassen» 1b e 5b della scuola primaria si sono incontrate in occasione della giornata della lettura per leggersi reciprocamente delle poesie. Le poesie

Giornalino della scuola
Alcune alunne della classe quinta della scuola primaria hanno pubblicato un giornalino scolastico per tutte le classi. Contiene relazioni, puzzle, ricette di cucina, quiz, fumetti

Settimana del progetto per la scuola dell’infanzia
La scorsa settimana tutto ruotava intorno al tema della città. Sono stati trattati tutti gli argomenti: il parco, fare la spesa, il traffico e persino

Visita di Medici Senza Frontiere
Ieri, nel progetto del primo liceo sulle organizzazioni umanitarie e internazionali e impegno sociale, gli alunni hanno avuto una visita da Medici Senza Frontiere (MSF).

Visita della Scuola cantonale Reussbühl di Lucerna
Il 25 maggio 2023 una classe della Scuola Cantonale Reussbühl di Lucerna ha fatto visita alla sua ex insegnante di classe a Roma. Insieme al

Villaggio Pestalozzi
Il viaggio delle seconde classi della scuola media si conclude con una gita al Naturmuseum, un pranzo al giardino botanico, una camminata di 8 km

MATURAFEIER 2023
Venerdì 26 maggio 2023 si è svolta la cerimonia di maturità presso l’Accademia Tedesca Villa Massimo. Congratulazioni ai nostri maturi! Dopo le parole di benvenuto

Villaggio Pestalozzi
L’esperienza che le/i nostre/i alunne/i delle seconde classi della scuola media stanno trascorrendo a San Gallo sta rafforzando sempre più il senso di gruppo. Tra

Visita ai pulcini
Gli alunni della classe quinta primaria B hanno potuto visitare i pulcini della scuola dell’infanzia e sono rimasti entusiasti di queste delicate creature.

Dibattito in vista delle elezioni federali
In vista delle elezioni federali del 22/10/2023, il Circolo Svizzero di Roma e la Società Svizzera di Milano hanno organizzato una serata d’informazione e di confronto

Gita Urbino
I nostri alunni di 1° e 3° media A e B sono finalmente arrivati ad Urbino, stanchi del viaggio ma felici. Finalmente si sentono liberi,

Arte in una villa ricca di storia – VIsita delle classi terze della scuola primaria all’Istituto Svizzero
I bambini delle terze classi della scuola primaria hanno avuto la grande opportunità di visitare la mostra temporanea “Un altro tipo di pelliccia” dell’artista svizzera

Correre per una buona causa: la corsa del WWF dei bambini della terza classe della scuola primaria
Dopo il successo di alunne e alunni delle quinte classi della scuola primaria, anche le/i bambine/i delle terze classi si sono impegnati a fondo. In

Giornata dello sport 2023
Il 15 maggio 2023, presso il Circolo Parco dei Pini, si è svolta la tradizionale giornata sportiva per le classi dal 1° al 4° liceo.

Esami di maturità 2023
Oggi alle ore 8:30 inizia l’esame scritto di maturità in tedesco. Alunne e alunni della scuola media hanno preparato un saluto e un portafortuna per

I pulcini si sono schiusi
Le uova della gallina Picki di Natascia Kistler sono state “covate” nell’incubatrice della scuola dell’infanzia. I pulcini si sono finalmente schiusi e i bambini ne

Competizione di matematica Känguru: consegna della medaglia da parte della più alta carica della Confederazione svizzera
Oggi il Presidente del Consiglio nazionale svizzero Martin Candinas, il Consigliere di Stato Andrea Caroni e la Consigliera nazionale Greta Gysin hanno visitato la Scuola

Donazione di sangue al Campus Nomentana
La Scuola Svizzera di Roma, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e con Claudio Tedesco, insegnante di sport e ufficiale della Croce Rossa Italiana,

Adieu – l’ultimo giorno di scuola del 5 Liceo
Di propria iniziativa, alunne e alunni del 5 liceo hanno cucinato per le altre classi, dal primo al quarto liceo. Ringraziamo tutte/i le/gli alunne/i per

Race For the Cure 2023
Più di 70.000 corridori hanno colorato Roma di rosa domenica per la #Raceforthecure. La Scuola Svizzera di Roma ha avuto per la prima volta una

Scuola InCanto
Quest’anno scolastico, le due seconde classi della scuola primaria hanno partecipato ad un progetto musicale, “Scuola InCanto”, sul Flauto magico di Mozart. Questa settimana abbiamo

Escursione a Villavallelonga della classe 3b della scuola media
Che avventura! Con condizioni meteo e di neve ideali, la classe 3b ha vissuto l’esperienza di un’escursione a Villavallelonga che gli alunni ricorderanno per tutta

Una lezione particolare
La classe seconda B della scuola primaria ha avuto la fortuna di seguire una lezione sulla fauna dell’Italia centrale svolta dal papà di un’alunna. L’interesse

Die Klasse 3 Media B grūsst aus den Abruzzen vom Monte Ceraso!
La classe della 3 Media B è impegnata in un’escursione di tre giorni in Abruzzo e vi saluta dal Monte Ceraso.

Race for the Cure 7.5.2023
Finalmente! Quest’anno anche la Scuola Svizzera di Roma parteciperà alla “Race for the Cure” con la sua squadra il 7.5.2023 al Circo Massimo. Correte o

Corsa WWF
Il 31 marzo 2023 è stato un giorno ideale per realizzare una corsa del WWF nella nostra scuola. Le due classi quinte della scuola primaria

Incontro con Lucio Caracciolo
Il 17 aprile, Lucio Caracciolo e Marcello Spagnulo hanno tenuto una conferenza sul tema “De nouveaux espaces de conquête, les océans et l’espace extra-atmosphérique” (Nuovi

Tradizione pasquale alla Scuola dell’Infanzia della SSR
Come da tradizione svizzera, i bambini hanno creato dei bei cestini di Pasqua. Il “coniglietto pasquale” li ha poi nascosti in giardino o nell’aula, dopo averli riempiti di uova e dolci. Come ogni anno, l’attesa

Ostereier Campus Nomentana
Quante emozioni durante la Quaresima! Nelle settimane precedenti la Pasqua il coniglietto pasquale ha “perso” 10 uova di Pasqua nel Campus Nomentana. Gli studenti, motivati,

SS Roma gegen FC Kantonsrat
La squadra di calcio del Consiglio Cantonale di San Gallo ha visitato Roma e ha giocato contro la Scuola Svizzera di Roma il 1° aprile.

Conferenza europea 2023
I direttori e le direttrici delle scuole svizzere in Europa si sono riuniti a Roma per la loro conferenza annuale. Era presente anche Barbara Sulzer,

Gita Street Art
Alunne e alunni della scuola media e del liceo si sono recati in gita a Tor Marancia nell’ambito del progetto Street Art. Hanno partecipato a

Gianni Rodari a Villa Borghese
Le due classi quinte della scuola primaria hanno visitato il museo per bambini “Casina di Raffaello” durante la Settimana della cultura italiana. Nello stile dell’amato

” …per seguire virtute e conoscenza”…
Le vacanze romane del cinghialino Dante hanno costituito l’occasione per progettare un altro viaggio: le alunne e gli alunni della 3 A e 3 B hanno

Pizza, che passione!
Nell’ambito della settimana della cultura italiana, non poteva mancare la pizza. I piccoli pizzaioli si sono divertiti a prepararla e a gustarla.

Gita alla Casina di Raffaello
All’inizio di ogni grande idea c’è un foglio bianco… Nell’ambito della settimana della cultura italiana, le due classi quarte della scuola primaria hanno approfondito lo

SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA – Leonardo Da Vinci
“A ciascuno strumento si richiede esser fatto colla esperienza. Ciascuno strumento per sé debbe esser operato colla esperienza dond’esso è nato” (Leonardo da Vinci, 1452-1519)

Festa del papà
La scuola dell’infanzia ha invitato tutti i papà per la loro festa. I papà hanno potuto trascorrere un pomeriggio con il/la proprio/a bambino/a. Giocando con

Settimana della cultura italiana
Nell’ambito della “Settimana della cultura italiana” si è tenuto un incontro nella palestra di Villa Malpighi al quale hanno partecipato tutte le prime, le seconde

16 marzo – Giornata Känguru
Känguru è una gara internazionale di matematica. Si tiene il terzo giovedì di marzo in oltre 90 Paesi con prove uguali per tutti i partecipanti.

Germania – Francia – Italia – Svizzera
Su iniziativa della nostra scuola, gli studenti della Scuola Germanica di Roma, del Lycée Chateaubriand, della Scuola San Leone Magno e della Scuola Svizzera di

Appenzell – tipicamente svizzero
Visita alla capitale dell’omonimo cantone con visite guidate alla sala del Gran Consiglio e al museo locale.

“Come Harry Potter”
La visita alla biblioteca è stata impressionante, un po’ “come Harry Potter”, ha detto un alunno dopo la visita dell’abbazia di San Gallo, che è

Scambio di classe Roma – Heerbrugg
Visite guidate per le due classi del liceo al Forum Würth di Rorschach e all’azienda high-tech Leika Geosystems di Heerbrugg.

Scambio di classe
Il 2 Liceo sta effettuando uno scambio di classe con la scuola cantonale Heerbrugg. Alunne e alunni sono stati accolti calorosamente dalle famiglie ospitanti e

Visita del Coro Vox
Il 9 e 10 marzo 2023, il Coro Vox della Scuola Cantonale Burggraben ha deliziato i nostri alunni. Un’insegnante ha commentato: “Vorrei esprimere il mio

Uno Recensione Campo sciistico Fiesch 2023
Il campo sci di quest’anno è stato un vero successo. Alunni ed insegnanti si sono divertiti molto, le piste erano ben preparate e siamo stati


Campo Sci Fiesch – il 1° giorno
Dopo un viaggio di sette ore siamo finalmente arrivati allo Sport Resort di Fiesch, dove abbiamo potuto esplorare il villaggio e provare l’attrezzatura da sci.

Presentazione tesine di maturità
Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio 2023, nella palestra di Villa Malpighi, i nostri maturandi hanno presentato le loro tesine di maturità ad un pubblico

Una scuola tutta blu!
La giornata blu delle terze classi A e B Il 23 febbraio, i bambini delle terze classi della scuola primaria hanno visto il mondo con


Sfilata di Carnevale
Congratulazioni alla mongolfiera, all’alfiere e alla patatina fritta- le tre maschere vincitrici della sfilata di Carnevale della scuola dell’infanzia e della primaria che ha avuto

Intervento del 3 liceo nelle classi di 3 media.
Dialogo tra le classi. La scorsa settimana gli alunni del terzo liceo hanno brevemente presentato alle terze classi della scuola media la loro esperienza a

Impariamo il corsivo
Nel nuovo semestre, alunne e alunni della scuola primaria hanno ripreso il corso extrascolastico di scrittura in corsivo con la signora Daniela Marsili e sono

Preparativi di Carnevale Classe 1°A scuola primaria
Il Carnevale è alle porte. Con molta gioia e creatività, la classe prima A della scuola primaria ha realizzato le proprie maschere di carnevale. Non

Settimana di Economia – Liceo 4
Dal 6 al 10 febbraio 2023, il 4 liceo, diviso in quattro gruppi, ha giocato ad un gioco virtuale di economia incentrato su dei contenuti

3 Media – DELF A2
Le 15 février, nos deux classes de 3 Media ont passé les épreuves écrites de l’examen de français du DELF A2 à l’Università Pontificia. L’examen

Visita a sorpresa di Alessandro Cavatorta e Jacopo Schwitter
Alessandro e Jacopo hanno conseguito la maturità nel 2019 e oggi studiano ingegneria e informatica all’ETH e alla ZHAW di Zurigo in Svizzera. Oggi sono

Grittibänze
Le due classi partner 1 PS B e 5 PS B si sono molto divertite a realizzare insieme la tradizionale ricetta svizzera dei Grittibänze

Patenklasse
Venerdì pomeriggio, i bambini hanno finalmente potuto incontrare nuovamente la loro classe partner. Hanno trascorso un pomeriggio emozionante giocando tutti insieme e, osservando le regole

Progetto teatrale 1 Liceo
Alunne ed alunni del 1 liceo fanno le prove per lo spettacolo teatrale che metteranno in scena al Teatro Basilica venerdì 16 giugno 2023.

Giornate del progetto 2 liceo
In occasione delle Giornate del Progetto 2023, le alunne egli alunni del 2 liceo hanno affrontato la domanda su come sarebbe la loro vita se

The second day at the SUN
Today the students used their language skills in French, English and German (as well as a few phrases in Italian)

The first day at the SUN
We started with an excellent right to the floor from Argentina – Luis Kränzlein and Maya Pacifici (Lycée Chateaubriand).All is well, and the students are

Preparazione SUN
Insieme alle alunne e agli alunni del Lycée français Chateaubriand, i nostri studenti del terzo liceo stanno ultimando i preparativi per partecipare alle Nazioni Unite

Club della matematica
Alcune impressioni dal Club della matematica, un incontro di bambini appassionati di matematica.

Torneo Di Scacchi
Martedì 31 gennaio, a conclusione del corso extrascolastico di scacchi per principianti, si è svolto il torneo finale. Facciamo i complimenti a tutti i piccoli

Gita alla Centrale Montemartini
Venerdì scorso, le due quinte classi della scuola primaria hanno visitato il museo “Centrale Montemartini” nel quartiere Ostiense. Una guida di lingua tedesca ha illustrato

Inizio del comune progetto teatrale con i nostri vicini della scuola San Leone Magno
Maddalena Recino e Ursula Volkmann presentano alle terze classi della scuola media della Scuola Svizzera di Roma e del San Leone Magno il progetto teatrale

Giornata della Memoria
Venerdì 27 gennaio si è svolta la Giornata internazionale della memoria per commemorare le numerose vittime dell’Olocausto. Anche la 4ª e la 5ª Liceo hanno

Facciamo il burro Classi 3 a e b
Dopo l’escursione alla Centrale del Latte, le due terze classi della scuola primaria si sono dedicate a un progetto interclasse. Hanno preparato il burro. Molti

Centrale del Latte di Roma
Oggi le classi 3A e 3B della scuola primaria hanno trascorso una giornata meravigliosa e soprattutto ricca di eventi alla “Centrale del latte di Roma”.

Raclette 10/1/2023
Dopo il convegno di inizio anno, il Circolo Svizzero ha invitato l’intero corpo docente e il personale ad una raclette nella nostra palestra. Il servizio

Cartoni animati
Si è concluso il primo ciclo trimestrale del corso pomeridiano di cartoni animati. I bambini hanno potuto realizzare il loro cortometraggio personale attraverso tutte le

Cats – Teatro Sistina
La pronipote del fondatore della Scuola Svizzera di Roma, Veruschka B. Wirth, ha organizzato uno spettacolo di beneficienza al Teatro Sistina. Continua così la mission

Giornata di orientamento allo studio al Campus Nomentana 21.12.22
Gli ex alunni raccontano ai nostri ragazzi del 4 e 5 liceo le loro esperienze e i loro successi dopo la maturità, le possibilità di

Alunni ospiti
Articolo degli alunni ospiti Sena e Lorenzo V. della Scuola Pestalozzi di Lima, Perù. — Sena and Lorenzo Hello! We are Sena and Lorenzo and

Giornale studentesco Campus Nomentana
Vi invitiamo a consultare l’ultimo numero del giornale studentesco del Campus Nomentana, “Il Corriere della Scuola”, pubblicato in occasione del nostro mercatino di Natale. Il

Al museo!
Non solo Roma ha una storia impressionante… in concomitanza con la lettura del classico per bambini “Stella volante”, la classe 4b si è occupata per

L’impegno del 4 Liceo nel mercato di Natale di beneficienza
Il 4 liceo non si è fermato dopo il mercatino di Natale della Scuola Svizzera venerdì sera. Gli alunni si sono alzati presto il sabato

Il mercatino di Natale 2022
Il 16 dicembre, il Mercatino di Natale 2022 si è svolto a Villa Malpighi e nel giardino della scuola. C’è stata un’ottima partecipazione e una

Serata cinema
Venerdì 2 dicembre la classe 3°media B ha organizzato una serata cinema per le due classi di 3° media e per il liceo. Dopo aver

St.Nikolaus e Schmutzli
Il 6 dicembre, San Nikolaus e Schmutzli hanno visitato tutte le classi di Villa Malpighi e del Campus Nomentana.

Expo Consumatori 4.0 – For Student
Il 1° dicembre, gli studenti del primo e terzo Liceo sono stati ospiti, insieme ad altre classi dei licei di Roma, dell’evento “Expo Consumatori 4.0

“Pinocchio, una fantasia”
Le due terze classi della scuola primaria hanno iniziato l’avvento con una meravigliosa matinée al “Teatro Nazionale”. Gli allievi della Scuola di danza del teatro

Calendario dell’Avvento 2022
Calendario dell’Avvento Scoprite le opere delle nostre alunne e dei nostri alunni Vai al Calendario dell’Avvento 2022

Visita al frantoio
E’ la stagione adatta per visitare un frantoio. Le due seconde classi della scuola primaria si sono quindi recate al frantoio Palmieri dove i bambini

Giochiamo con Heidi
Con la visita dalla Svizzera di Vera Müller (insegnante di scuola dell’infanzia e con master in pedagoga teatrale), i bambini hanno interpretato la storia di

Visita al Senato
Venerdì 18 novembre, le due classi della quinta della scuola primaria si sono recate a Palazzo Madama, sede del Senato dove hanno potuto parlare in

Gita al planetario
Per chiudere e coronare l’argomento della Cosmonautica, che abbiamo trattato nella quarta primaria A, solo una gita al planetario di Roma poteva regalarci ancora più emozioni.

Räbelichtli-Umzug
Giovedì 17 novembre 2022, nel giardino di Villa Malpighi si è svolta la suggestiva sfilata dei Räbelichtlein. I genitori, insieme alle insegnanti, hanno intagliato delle

Intagliamo le rape
Con grande impegno, i genitori della scuola dell’infanzia hanno trascorso il pomeriggio che precede la sfilata del Räbeliechtli ad intagliare le rape che illumineranno la

Corso BLSD e PBLSD per il personale della SSR
Sabato 12 novembre presso la sede di Villa Malpighi alcuni dei nostri insegnanti e collaboratori hanno partecipato al corso BLSD e PBLSD con manovre di

Erzählnacht
Impressioni dalla magica notte del racconto che si è svolta l’11 novembre a Villa Malpighi. Si avvertiva molto il senso di comunità scolastica, soprattutto quando

3rd liceo Visit with Ambassador Wennubst
Here are the reflections of one of the students on this stimulating visit: Today we visited the FAO building and spoke with the Swiss Ambassador

Visita di una classe di Graz
Il 7 novembre 2022 i nostri alunni del 4° liceo hanno accolto a Villa Torlonia gli studenti del Liceo Lichtenfels di Graz. Dopo un picnic

Consiglio studentesco Campus Nomentana 28.10.2022
L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze autunnali, si è svolta l’assemblea del consiglio studentesco del Campus Nomentana. L’attenzione si è concentrata in particolare sull’organizzazione

FESTA NAZIONALE AUSTRIACA
Dopo una lunga pausa, gli alunni della Scuola Svizzera e della Scuola Germanica di Roma hanno ricevuto nuovamente l’invito dell’Ambasciata Austriaca a celebrare la “Giornata

Incontro con l’Ambasciatore Pio Wennubst
Pio Wennubst – Ambasciatore della Missione Permanente della Svizzera presso la FAO a colloquio con gli studenti della Scuola Svizzera di Roma.


Visita alla FAO
Mercoledì 12 ottobre, le nostre classi di terza media sono state invitate alla mostra interattiva con aziende innovative, start-up, promotori e rappresentanti della Bites of


Scuola cantonale Burggraben a Roma
Diamo il benvenuto ai liceali della scuola cantonale Burggraben di San Gallo per la loro visita lampo a Roma.

Gita a Orvieto
“Ciò che non ho imparato, l’ho conquistato camminando.”J.W. Goethe. Venerdì 23 settembre si è svolta la nostra gita autunnale che quest’anno ci ha portati ad




Ombrellone sul terrazzo
La 5B della scuola primaria è felice del nuovo ombrellone sul terrazzo.

Apertura dell’anno scolastico 2022
L’anno scolastico 2022/23 è iniziato bene. Le foto di Villa Malpighi e del Campus Nomentana mostrano bambini e ragazzi felici – a loro è dedicato



“Il nostro ambiente”
“Il nostro ambiente” progetto sull’economia circolare della Scuola Svizzera di Roma con Retake Roma. La Scuola Svizzera di Roma ha dedicato una settimana del programma

Sommerfest
17 giugno 2022 Festa di fine anno. Così abbiamo concluso il ciclo di festeggiamenti del 75° anniversario della Scuola Svizzera di Roma con tutti gli

Concorso artistico “La mia scuola compie 75 anni”
Concorso artistico “La mia scuola compie 75 anni” Esplorate le opere d’arte delle nostre alunne e dei nostri alunni Vai alle opere


La gita della scuola media a Urbino
La gita a Urbino dei ragazzi delle medie, dopo due anni di restrizioni, è stata qualcosa di più di una semplice vacanza scolastica. Per un’intera

Consegna dei diplomi di maturità
Tanti auguri a tutti gli alunni della 5a liceo per aver superato l’esame di maturità.

Mathematik-Wettbewerb Känguru Tag
Am 17. März 2022 haben 57 Schülerinnen und Schüler der Primarstufe der Schweizer Schule Rom am internationalen Känguru Tag teilgenommen und sich während 60 Minuten

La nostra scuola compie 75 anni
La nostra scuola compie 75 anni Il 13 maggio la nostra scuola ha celebrato il suo 75esimo compleanno. Dopo le numerose restrizioni degli ultimi due

La giornata dello sport
La giornata dello sport Dopo tre anni di pausa imposta dalla pandemia, finalmente le classi del liceo si sono recati di nuovo al circolo sportivo